Ventilatori industriali centrifughi
Ventilatori industriali centrifughi
Ventilatori industriali centrifughi
Ventilatori industriali centrifughi
- I ventilatori industriali centrifughi rappresentano il componente principale dell’impianto di aspirazione per la depurazione e filtrazione dell’aria.
- E’ il mezzo tramite il quale viene gestita l’aspirazione necessaria in tutti gli impianti di aspirazione.
- la norma UNI ISO 13349:2009 (Vocabolario e definizioni delle categorie) da una definizione ai ventilatori industriali centrifughi,
- il loro verso di rotazione,
- la designazione convenzionale delle posizioni della bocca di mandata e delle esecuzioni costruttive e le posizioni del motore rispetto il ventilatore
- I ventilatori centrifughi sono quelli nei quali l’aria entra nella girante con direzione sostanzialmente assiale e la lascia in direzione perpendicolare all’asse.
- Le pale della girante dei ventilatori industriali possono essere: negative o rovesce (curvate indietro), positive (curvate avanti), diritte (radiali).
- I ventilatori possono avere 16 posizioni di orientamento differenti, 8 orarie (RD) e 8 antiorarie (LG).
- Il senso di rotazione viene definito guardando il ventilatore centrifugo dal lato della trasmissione o motore.
- Per i ventilatori industriali centrifughi la posizione del motore è indicata come W quando è posto a destra dell’albero di trasmissione, Z quando è posto a sinistra dell’albero di trasmissione.
- Per ambienti potenzialmente esplosivi vengono prodotti ventilatori centrifughi speciali aventi due tipi di diversi di certificazione:
- ventilatori antiscintilla e/o antiaccensione oppure ventilatori Atex conformi alla direttiva 94/9/CE.